Post in evidenza

Dove l'idrogeno avrà un boom negli Stati Uniti entro il 2035

venerdì 19 giugno 2020

Il vettore Adenovirale della Oxford University come vaccino contro il COVID-19 è un prodotto complesso ed avanzatissimo in fase evolutiva e migliorativa non ancora completata, come dimostrano le numerose domande di brevetto USA non ancora accettate.


https://cen.acs.org/pharmaceuticals/vaccines/Adenoviral-vectors-new-COVID-19/98/i19

Nell'articolo citato si riassume lo stato della ricerca e messa a punto di numerose tipologie di vaccini contro il coronavirus COVID-19 in corso di realizzazione da parte di numerose aziende farmaceutiche di livello internazionale, capaci di realizzare prodotti e vaccini di diversa costituzione ed efficacia terapeutica l'uno rispetto all'altro contro il COVID-19, a fronte delle capacità ed esperienze tipiche di ciascuna azienda scientificamente evoluta nello specifico campo antivirale, in cui non si può produrre copiando e imitando un vaccino coperto da un brevetto internazionale USA, come invece fanno a casaccio i cinesi nella loro massima incompetenza tecnica e scientifica, tentando di imitare e copiare ogni cosa possibile e immaginabile senza capirci niente e realizzando nella massima indifferenza e impudenza copie sovente mortali e micidiali per il prossimo, in particolare nel settore medico-farmaceutico, virale e non, addirittura quando loro stessi  siano la causa e origine certa di virus e malattie mortali ed epidemiche grazie alla loro ignoranza e arretratezza medicale tecnica, scientifica, materiale e morale.  

In primo piano come realizzazione di un vaccino sicuro e collaudato di elevata qualità ed efficacia, immediatamente disponibile, è la MODERNA  TX americana, ora collegata con la LONZA svizzera con cui collabora nella realizzazione di prodotti e vaccini per malattie infettive e mortali tipiche dell'umanità povera, malata, senza alimenti sani e adatti all'essere umano, che convivono e sopravvivono in mezzo ad animali selvatici di ogni genere di cui si nutrono abitualmente per non morire di fame e da cui acquisiscono virus e batteri mortali per l'uomo, che poi vengono diffusi in tutto il mondo, come usano i cinesi della Cina Centrale presi ora dalla fregola commerciale, ora pure con la Via della Seta e dei Coronavirus al seguito, estendendo i loro costumi alimentari inadeguati, sozzi e mortali ovunque, sopratutto nei paesi limitrofi asiatici e africani, i cui abitanti originari poi fuggono e migrano altrove per non crepare, atterriti e malati dalle infezioni batteriche e virali cinesi.

L'Università di Oxford segue, ma con un vaccino adenovirale speciale, ottenuto in origine dalle "feci" dello scimpazè, su cui i ricercatori inglesi stanno lavorando da almeno un decennio realizzando vaccini inizialmente deboli, ed ora migliorati come efficacia terapeutica e preventiva verso i Coronavirus, ricorrendo a metodologie bio-chimiche avanzatissime, ultimamente utilizzando addirittura la clonazione di nucleotidi e DNA di un nuovo vettore adenovirale generando batteri clonali (copie clonali) transgenici, che uniti all'antigene virale incrementano la produzione di anticorpi da parte delle cellule polmonari umane contro il COVID-19

Oxford ha presentato numerose domande di brevetto negli USA, ma non ancora accettate, perchè non è completata l'analisi pratica e dimostrativa della validità dei brevetti.

Ora sembra che l'accordo per la produzione di un vaccino, che va dalla gamma dal primo denominato ChAdOx1 all'ultimo detto ChAd68, sia stato realizzato per la produzione del vaccino adeguato contro il COVID-19 con la multinazionale farmaceutica ASTRA-ZENECA (pare con adesione formale non ben precisata nè rivelata anche del governo italiano, naturalmente di assoluti incompetenti medico-scientifici che non sanno alcunchè nè di farmaci, nè di virus, salvo Conte e Mattarella (?) ).

Gli altri produttori citati nell'articolo stanno lavorando ma sono in ritardo, non potendo copiare quanto fatto e in corso di realizzazione da parte di MODERNA TX e Oxford.

La traduzione dell'articolo è disponibile da Google.

Nessun commento:

Posta un commento