Post in evidenza

Repowering einer Windenergie-Anlage in Wörrstadt: Der Turmbau

martedì 2 maggio 2023

Tech Talk - SOEC/SOFC Heat Exchangers - Solid Oxide Fuel Cells - Hydrogen...- Scambiatori di Calore speciali a piastre per SOFC (Solid Oxide Fuel Cell - per generazione di Energia Elettrica) e SOEC (Solid Oxide Electrolytic Cell - per produzioine di Idrogeno Verde).

                                                    

Si spiega l'uso di scambiatori di calore a piastre per le tecnologie SOFC e SOEC.
I sistemi di Celle a Combustibile con Ossidi Solidi utilizzano scambiatori di calore speciali a piastre per realizzare temperature fino a 700°C necessarie per il funzionamento delle celle a combustibile.
Vengono illustrati nel video i flussi di gas in un grafico chiaro per approfondire le caratteristiche tecniche dello scambiatore a piastre.
Il sistema Hifindr è del tipo B2B, in cui è descritta in dettaglio la tecnologia necessaria per gestire in economia il metodo di lavoro che opera sull'Idrogeno gassoso secondo i due processi SOFC e SOEC.          
Nel video originale di YouTube è indicato l'elenco delle topiche specifiche con i relativi link, e ulteriori link tecnici dopo il Sommario per gli Executive, in cui si spiega quanto segue:
" La tecnologia SOFC è in grado di produrre Energia Elettrica con una efficienza superiore al 60% usando Idrogeno Verde.
Lo scambiatore di calore specifico per l'uso nei sistemi SOFC con combustione di Idrogeno e/o altre gas combustibili può operare a temperature elevate fino a 700-900 °C per generare Energia elettrica, e SOEC per generare Idrogeno verde dall'acqua.
Nel caso specifico del processo SOFC un grafico illustra l'uso dello scambiatore di calore in cui il gas caldo prodotto dalla combustione di Idrogeno con l'aria nella fuel cell viene usato per riscaldare l'Idrogeno freddo che entra nel sistema per generare energia elettrica. 
E' di importanza fondamentale la comprensione dello stress tecno-meccanico del sistema e dello scambiatore di calore a piastre in particolare, come anche dell'uso di saldature-laser nel progetto e costruzione degli scambiatori, per assicurarne la longevità e sicurezza, ed i test e convalida degli stessi."


Nessun commento:

Posta un commento