Post in evidenza

Repowering einer Windenergie-Anlage in Wörrstadt: Der Turmbau

mercoledì 10 luglio 2019

Probabilmente ha ragione Salvini. I soldi per la Lega non nascono in Russia ma vengono dall'Italia, fanno un rapido giro in Russia con redistribuzione alla Nomenklatuta e poi, pro quota, tornano in Italia e vanno alla Lega, come ad altri partiti filo-Russi a fronte di forniture di gas naturale o altro..


1 commento:

  1. Ciò significa semplicemente che i soldi per la Lega sono stati fregati alla popolazione italiana, non a quella russa, che affamati come sono, si guardano bene dal regalare denaro ai cornuti dei partiti italiani.
    Sono gli italiani che pagano le fatture russe maggiorate per includere i finanziamenti ai partiti italiani.
    I russi non fanno altro che stornare dette quote destinate ai partiti e pagate dalla popolazione italiana, come anche le tangenti alla nomenklatura russa sempre pagate dalla popolazione italiana, e trasferiti indietro in Italia tramite intermediari prestanome e quindi versati nelle tasche di Salvini e compagni di merende, che si fregano sempre soldi italiani e non russi.

    E gli italiani sono sempre come al solito cornuti, mazziati e fregati dai partiti, per l'eternità.
    IL PD ed il vecchio PCI facevano lo stesso sempre solo soldi italiani, e figuriamoci se i russi sono talmente pirla da regalare soldi ai partiti del menga italiani, cioè buttarli dalla finestra.
    Solo gli italiani e i mafiosi sono così pirla e vigliacchi verso il prossimo.

    RispondiElimina