Gli USA hanno ora un grosso problema di disponibilità di Litio metallico per batterie ricaricabili di nuove vetture elettriche, di cui è esplosa ora una imprevedibile enorme domanda in USA e all'estero.
Tesla ha consegnato un milione di vetture elettriche con batterie ricaricabili al Litio nel 2021 e prevede che la domanda di vetture elettriche sarà da due a tre volte tanto entro il 2025, mentre altri costruttori di veicoli elettrici con batterie al Litio annunciano l'uscita di numerosi ulteriori modelli di vetture elettriche in grandi quantità in sostituzione di vetture tradizionali a benzina e gasolio, da rottamare e riciclarne alcune parti utilizzabili.
La richiesta relativa di Litio per batterie ricaricabili è prevista del 90% in più rispetto all'attuale entro il 2030, oltre al recupero e riciclo del Litio estratto dalle batterie definitivamente esaurite e destinate alla rottamazione e riciclo dei componenti utili.
Il Litio è richiesto anche nei settori produttivi di telefoni, computers, ceramica, lubrificanti, e prodotti farmaceutici, ed è richiesto anche nei settori energetici ed accumulo dell'energia elettrica.
L'80 % del Litio fornito proviene da Cile, Australia e Cina, la quale però non produce nulla ma fa solo incetta di Litio greggio da raffinare e rivendere a prezzi da strozzinaggio, per speculare con il tentato monopolio dello stesso da conseguire nel classico stile commerciale cinese.
La Cina attualmente ne importa più della metà della domanda di mercato attuale e si appresta a realizzare il monopolio del mercato raffinando il minerale grezzo e rivendendo il Litio raffinato, nel tentativo di controllare il mercato del Litio e automobilistico mondiale, senza consumarne nemmeno una traccia per il proprio mercato domestico.
Ultimamente l'amministrazione Biden negli USA ha provveduto ad incentivare e moltiplicare la produzione di Litio puro, anche con l'utilizzo di miniere di estrazione locali, fino a raggiungere almeno il 50% della domanda di Litio mondiale entro il 2030, con progetti di nuove produzioni di Litio puro in N. Carolina, Nevada, California e Arkansas.
Si sta valutando forse anche l'avvio di ricerca e produzione di Magnesio in alternativa al Litio.
Il Magnesio è molto più diffuso del Litio su scala mondiale e non presenta alcun problema di limitazioni di quantità e di disponibilità su scala mondiale.
Nessun commento:
Posta un commento