martedì 12 novembre 2019
La supremazia quantistica di un processore superconduttore secondo l'Università di California
John Martinis dell'Università di California spiega in una conferenza video come funziona il processore programmabile superconduttore che possiede il massimo di supremazia quantistica costituito da un insieme interconnesso e intimamente intersecantesi di un numero notevolissimo di ben 53 Q-bits, che stabiliscono 1.exp23 stati o livelli energetici quantistici contemporaneamente interagenti con velocità e possibilità di calcolo sbalorditive.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento