Post in evidenza

Dove l'idrogeno avrà un boom negli Stati Uniti entro il 2035

martedì 13 ottobre 2020

Johnson & Johnson sospende il test di fase 3 del vaccino adenovirale del COVID-19

https://edition.cnn.com/2020/10/12/health/johnson-coronavirus-vaccine-pause-bn/index.html



Nell'articolo linkato si riferisce il fatto che anche Johnson & Johnson sospende il test di fase 3 del suo vaccino a vettore adenovirale Ad26 umano perchè un paziente ha riportato gravi disturbi imprecisati dopo la somministrazione del vaccino.

Sono in corso ora valutazioni mediche per stabilire origine e natura dei disturbi per stabilire se debbano essere imputabili al vaccino stesso o a cause connesse con altre malattie ignote portate dal paziente.



L'unico fatto apparente al momento in relazione alla costituzione del vaccino, rispetto al vaccino anch'esso in pausa di AstraZeneca, è che la componente vettoriale adenovirale del vaccino J&J è di origine umana anzichè scimmiesca come AstraZeneca, e che la componente antigene del coronavirus è più complessa e sofisticata nel vaccino J&J comprendente oltre che la frazione S tri-spike anche la scissione del suo legame furinico che unisce le tre sezioni proteiche dello spike e la loro stabilizzazione con due legami a due nuclei prolinici per sezione (cioè una modificazione genetica dell'antigene Covid 19 generatore di anticorpi immunizzanti nella cellula umana infettata nel suo interno).



Chiaramente la causa del malessere grave del paziente vaccinato che ha causato lo stop alla sperimentazione potrebbe essere benissimo un'altra, non connessa con le caratterische strutturali dei vaccini in fase di sperimentazione.

Si spera che detti malesseri, talora superabili, possano essere chiariti insieme alla loro attribuzione o meno al vaccino in sperimentazione, oppure portare a modifiche strutturali dei vaccini stessi, ripetendo qeindi i test  di collaudo su esseri umani.


Nessun commento:

Posta un commento