lunedì 14 ottobre 2019
"Conoscenza,coraggio, umiltà". La lezione di Mario Draghi
Draghi, nonostante le molte critiche e difficoltà incontrate alla guida della Banca Centrale Europea generate da politicanti europei e sopratutto italiani di poco valore e di grande ciarlataneria, ha dimostrato nei fatti e nelle sue azioni di essere un grande economista e un grande politico, un uomo che possiede una dote naturale innata e capacità eccezionali adeguate per guidare la politica e in particolare l'economia politica di grandi e imponenti istituzioni economiche e politiche internazionali e nazionali, dimostrando come è fatto, come ragiona, come parla e come agisce un vero politico, e dimostrando che un vero politico non è un uomo comune, ma uno che deve avere una dote e una caratteristica intellettuale ed etica fuori e al di sopra del comune, per capire, interpretare e decidere nel mondo confuso, irrazionale e spesso incomprensibile ai più della economia politica, difficilissima e complicatissima, del mondo attuale in Europa e in Italia.
E' opportuno approfittare di questo dono di un uomo di eccezione fattoci fortunosamente dalla natura, per tentare di risolvere i gravissimi e micidiali problemi e malanni politici, economici e sociali da cui è affetta l'Italia, ridotta com'è dai partiti e dai potentati mafiosi in una miseria indicibile morale e materiale, da cui da sola non riesce ad uscire in nessun modo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento