Per il momento aria fritta sulla manovra e legge finanziaria 2020 di Gualtieri e Conte, dalle cui sibilline dichiarazioni non si capisce nulla, tranne che si tratterebbe di "29" fantomatici provvedimenti economico-finanziari, dal cui incastro e interazione reciproca e contemporanea si può arguire che si verifichi un risultato finale pari a zero, corrispondente cioè all'annullamento e alla invarianza globale di ogni reale parametro economico-finanziario, cioè niente di fatto nè per il PIL, nè per il debito totale o percentuale, nè per gli investimenti produttivi, se non qualche impercettibile, irrilevante e fantasiosa minimissima variazione, come da sempre e come volevasi dimostrare con queste sceneggiate economiche a somma algebrica zero, sollecitate insistentemente dal presidente della repubblica, che alle relazioni e apparenti variazioni numerico-finanziarie e politiche con la comunità economica europea ci tiene molto.
Attendiamo dettagli sul gioco degli incastri numerici con esito finale zero dei 29 provvedimenti contati da Conte, lui sì che se ne intende, oltre al diritto, memori come siamo del precedente governo, di economia e finanza raccontata al popolo, ai giornali di regime e alla EC.
Nessun commento:
Posta un commento